Vai al contenuto
Scaricare PDF
Chiamate il 9-1-1 se vi sentite a disagio se qualcuno si presenta alla vostra porta.
- Non aprite mai la porta a un estraneo
- Non fornite mai informazioni personali su di voi o sulla vostra famiglia a nessuno, né a imprese che non conoscete bene.
- Assicuratevi di sapere chi c'è dall'altra parte della porta prima di aprirla. Una porta con spioncino è d'obbligo.
Sollecitazioni telefoniche fraudolente
Diffidate di qualsiasi cartolina o messaggio vocale che prometta denaro e premi.
- Nella maggior parte dei casi è necessario chiamare un numero "800" o "900" e la chiamata verrà addebitata sulla prossima bolletta telefonica.
- Per riscuotere il premio, potrebbe esservi richiesto di lasciare il numero della vostra carta di credito per "verificare la vostra identità".
- Una volta comunicato il numero della carta di credito, si è creata l'opportunità perfetta per un ladro di utilizzarla in modo fraudolento.
Troppo bello per essere vero
Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.
- Prendetevi il tempo di fermarvi a controllare la validità di un'offerta prima di accettarla. Questo potrebbe farvi risparmiare tempo, denaro e, soprattutto, arrabbiature!
Associazioni di beneficenza
Non fate mai una donazione a un ente di beneficenza sconosciuto.
- Ponetevi domande come la destinazione del denaro donato e chi beneficerà della vostra donazione.
- Prima di effettuare una donazione, chiedete il nome legale dell'ente di beneficenza e il suo numero di telefono per poterlo richiamare.
- Se l'interlocutore non è collaborativo nel rispondere alle vostre domande, riagganciate semplicemente il telefono, perché questo è un chiaro indicatore che l'ente di beneficenza potrebbe essere una frode!
- Cercate l'ente di beneficenza online e confrontate le informazioni che vi sono state fornite al telefono con quelle presenti sul loro sito web; assicuratevi che tutto corrisponda e che l'ente sia legittimo.
- Se desiderate contribuire alla loro causa, potete richiamarli e farlo.
Consigli per la sicurezza quando si è fuori casa
- Avvisate la polizia se vi allontanate da casa per un periodo di tempo prolungato e chiedete che effettuino sopralluoghi quotidiani per assicurarsi che la vostra casa sia sicura.
- Installate dei timer che accendano e spengano alcune luci interne ed esterne e il televisore a intervalli irregolari.
- Chiedete a un vicino di controllare la vostra proprietà mentre siete via.
- Chiedete a un vicino di parcheggiare una delle sue auto nel vostro vialetto.
- Non lasciate mai messaggi sulla porta di casa per nessuno, questo è un chiaro segnale che non siete in casa.
- Assicuratevi di avvisare il vostro corriere di giornali e l'ufficio postale di trattenere la consegna fino al vostro ritorno. Non lasciate mai che i giornali, la spazzatura o la posta si accumulino.